Il 26 febbraio scorso il Ministero della Giustizia, di concerto con il Ministero delle Politiche Comunitarie, ha varato un decreto attuativo del Dlgs n° 206/2007 di recepimento della direttiva qualifiche, che specifica i requisiti necessari alle Associazioni per essere iscritte all’elenco presso il Ministero della Giustizia.
Un passo in avanti molto importante per il mondo delle Associazioni professionali, compiuto grazie all’attività di Colap – Coordinamento Libere Associazioni Professionali degli ultimi mesi.
È azionato così quel delicato meccanismo che dovrebbe portare al riconoscimento delle Associazioni che, nel rispetto dei requisiti previsti, potranno essere inserite nell’elenco delle Associazioni rappresentative delle professioni non regolamentate.
Gianfranco Dell’Alba, capo di gabinetto del Ministero delle Politiche Comunitarie, ha personalmente informato sul provvedimento nel corso dell’esecutivo nazionale di Colap. In un incontro programmato entro fine marzo tutti i punti del decreto verranno discussi ed eventualmente meglio chiariti.
Riconoscimento associativo: passi in avanti
Altri articoli
-
Editoriale
Una associazione responsabile e indipendente
-
Legge 150Regione Campania: sede URP a Salerno
-
Enti locali
Comune di Parma: progetto Occhio alla truffa
-
Enti localiAmministrazioni locali e ICT
-
-
Agenda
L'Italia nel Mediterraneo
-
Agenda
Cultura della qualità
-
Lo scaffaleSaper fare Far sapere
-
-
Messaggi ai lettori
Comunicatori e Comunicazione: come iscriversi e come cancellarsi