I partner sostengono un futuro per Internet che sia aperto, gratuito, globale, interoperabile, affidabile e sicuro e affermano il loro impegno a proteggere e rispettare i diritti umani online e nel mondo digitale. Finora, 60 partner hanno approvato la Dichiarazione, compresi tutti gli Stati membri dell'UE, e si prevede che un numero maggiore di paesi seguirà l'esempio nelle prossime settimane. L'elenco dei firmatari è disponibile qui.
La Dichiarazione per il futuro di Internet, scrive la Commissione, "è in linea con i diritti e i principi fortemente radicati nell'UE e si basa sulla Dichiarazione sui diritti e principi digitali che la Commissione ha proposto di co-firmare insieme al Parlamento europeo e al Consiglio del Unione europea".