Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Crescono gli attacchi informatici

In un anno le minacce informatiche contro le infrastrutture critiche nazionali italiane si sono moltiplicate per cinque. Gli alert rilevati nel 2017 sono stati 28.500, i veri e propri attacchi sono arrivati a 1.006. E' il bilancio dell'anno appena trascorso diffuso dalla Polizia postale, confermando così le crescenti preoccupazioni sulla sicurezza informatica di Pubblica Amministrazione e imprese e la necessità di implementare tutte le misure di sicurezza e di protezione perché i "cyber criminali" sono sempre più evoluti facendo aumentare vertiginosamente i rischi.

Diffondendo i dati 2017 la Polizia postale pone l'accento sul fatto che i criminali informatici utilizzano tecniche sempre più sofisticate e difficili da individuare, rivolgendosi con il passare del tempo a un numero sempre più ampio di obiettivi sia in campo istituzionale sia in quello privato.

Ma al di là dei veri e propri attacchi il compito della Polizia postale è stato anche di prevenire i reati e contrastare la diffusione di idee che conducono al terrorismo e alla radicalizzazione, tenendo sotto controllo 17mila siti web e rimuovendo numerosi contenuti. Molto efficaci anche le operazioni contro la pedopornografia on line tramite un massiccio monitoraggio di siti Internet.

Infine un attento controllo è stato eseguito per i reati informatici contro la persona, dalla diffamazione al cyberstalking, fino alla violazione delle norme sul trattamento dei dati personali.

www.commissariatodips.it