Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Comunicazione politica: Facebook sceglie la trasparenza

When it comes to advertising on Facebook, people should be able to tell who the advertiser is and see the ads they're running, especially for political ads (Quando si passa una pubblicità su Facebook, la gente dev'essere in grado di riconoscere di chi è l'annuncio che stanno vedendo, specialmente per la pubblicità politica ndr).

L'annuncio è stato dato con una notizia ufficiale della piattaforma, che ha superato i 2 miliardi di iscritti. L'obiettivo di Facebook è garantire il massimo della trasparenza per le campagne pubblicitarie, in particolare quelle che riguardano la politica. Una comunicazione arrivata solo due giorni prima, il 27 ottobre, dalla conclusione delle indagini per il Russiagate, che ha portato Paul Manafort, ex direttore della campagna elettorale di Donald Trump, a consegnarsi all'FBI.

La nuova funzione non sarà disponibile per le prossime elezioni politiche italiane. Fin da novembre 2017 viene sperimentata in Canada e presumibilmente arriverà in Europa e in Italia la prossima estate.

Per vedere la programmazione della campagna anche dei propri competitor, basterà utilizzare il pulsante "View Ads" che sarà presente su ogni "pagina Fb".

CT

https://newsroom.fb.com/news/2017/10/update-on-our-advertising-transparency-and-authenticity-efforts/