"L'Unione Europea deve ritrovare con urgenza la consapevolezza e la determinazione necessarie ad affrontare le sfide di oggi: sicurezza, immigrazione, rilancio economico, completamento dell'unione economica e monetaria. Se non lo farà lascerà campo libero non tanto ai populismi quanto alla rassegnazione e all'indifferenza che sono il vero pericolo".
È quanto ha dichiarato il sottosegretario Sandro Gozi all'evento dal titolo “Da Roma a Lisbona e oltre. La costruzione di una nuova comunità politica” che si è tenuto a Roma l'11 aprile scorso.
L'orizzonte per giungere ad una più moderna visione dello stare insieme è il 2017, quando ci sarà l'anniversario dei Trattati del 1957.
Nei prossimo 18 mesi i Paesi che eserciteranno la presidenza UE, i Paesi Bassi, Slovacchia e Malta, svolgeranno un ruolo fondamentale, un nuovo impegno per una migliore Unione, con il coinvolgimento di tutti i Paesi che condividono l'esigenza di salvaguardare e rilanciare il progetto europeo.
www.politicheeuropee.it
Salvaguardare l'Unione europea rilanciando il progetto
Altri articoli
-
AssociazioneIl comunicatore pubblico qualificato
-
-
-
Dall'ItaliaSulla buona strada
-
Dall'Italia
Acquisti ad alta efficienza energetica
-
Dall'ItaliaMantenere la propria privacy al sicuro
-