Sono disponibili i risultati del "Monitoraggio 2008 sui siti Istituzionali italiani ed europei", svolto del Gruppo di lavoro della Facoltà di Lingue dell'Università di Udine.
Dall'indagine emergono i promossi e i bocciati del web delle maggiori Istituzioni.
Positivi: Governo, Senato, Difesa e Guardia di Finanza. Bocciati Commercio Estero, Giustizia, Pari Opportunità e Trasporti. Dal confronto con i portali istituzionali europei, invece, l'Italia esce ancora debole.
Il monitoraggio, che si ripete ormai da dieci anni, è frutto di mesi di navigazione nel web da parte del gruppo di lavoro, appositamente formato, dell'Università di Udine. L'obiettivo è di sondare e analizzare pregi e difetti dei portali italiani e stranieri.
In ottobre verranno resi noti i dati relativi al monitoraggio 2008 dei portali dei partiti politici presenti in Parlamento e delle maggiori associazioni di volontariato e no profit italiane e di alcuni siti istituzionali regionali e locali del Friuli Venezia Giulia.
Monitoraggio Siti istituzionali 2008
Sintesi del monitoraggio
Per informazioni:
www.francescopira.it
Siti web istituzionali: ancora indietro rispetto all'Europa
Altri articoli
-
Editoriale
COM-PA, una sentenza, la nostra etica
-
COMLab-Stati Generali Comunicazione Pubblica
COMLab e la scuola
-
COMLab-Stati Generali Comunicazione Pubblica
‘La città dei cittadini – COMLab Award': si può ancora votare
-
-
-
Lo scaffale‘Dall'antenna alla parabola'
-