Facebook e la reputazione delle imprese
“Brands & Social Media. Osservatorio su 100 aziende e la comunicazione sui social media in Italia”, è una indagine promossa dall’Università Cattolica e da Digital Pr, presentata in occasione del seminario “Web Reputation”, organizzato dall'Atelier del Club della comunicazione d’impresa di Torino.
La ricerca ha selezionato 100 aziende fra le più rilevanti per il mercato italiano in cinque settori: consumer electronics, automobili, banche/assicurazioni, retail/grande distribuzione e servizi.
L’indagine ha preso in considerazione più social media (blog, Facebook, Twitter e YouTube), misurando le medie di aggiornamenti, commenti, condivisioni giornaliere (per i blog), i link agli update aziendali in bacheca, la presenza di sezioni speciali e di feedback degli utenti, nonché il numero di fan (per Facebook), le personalizzazioni dei profili e il numero di followers (per Twitter), insieme ai report sui commenti e le visualizzazioni dei video (YouTube).
Secondo i risultati della ricerca cresce il numero di aziende italiane che si affida ai social network per rafforzare il brand a scapito dei blog aziendali, utilizzati principalmente per comunicazioni interne.
I social network battono i blog aziendali, almeno nelle strategie con cui le imprese costruiscono la loro brand reputation sul web. In questo contesto, Facebook è un media privilegiato e Twitter rappresenta la sfida per i prossimi anni; per la comunicazione video in vetta è YouTube. Il sito web, invece, continua a svolgere il ruolo di archivio dei contenuti e delle informazioni tecniche.
www.unicatt.it