Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Luned́ della 9:30 alle 15:30
dal marted́ al venerd́ dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Questa volta parliamo di noi.

Noi dell’Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Noi ai quali non viene perdonato né di volere cambiare le regole del gioco dell’autoreferenzialità, né di sostituire alla comodità delle parole la difficoltà dei fatti, né di garantire il presente e difendere il futuro della nostra professione

Ma l’esempio che ci viene da Leda Guidi e Roberto Olivieri, non può essere ignorato perché rappresenta una coerente testimonianza di come intendiamo qualificare la nostra presenza.

Guidi e Olivieri sono nostri iscritti sin dalle origini dell’Associazione, due comunicatori pubblici che hanno operato e operano in importanti istituzioni locali, i quali hanno deciso di mettere a disposizione, gratuitamente, una parte del loro sapere e del loro tempo per consentire all’Università di Bologna di garantire, in un anno difficile, lo svolgimento di due laboratori per studenti di Scienze della Comunicazione.

Scegliendo così di esprimere concretamente il valore fondamentale di una stretta relazione tra l’Associazione e l’Ateneo.

Averlo fatto in questo particolare momento merita lo spazio che oggi, questa rivista gli dedica, assieme alla gratitudine di tutti coloro che pensano alla comunicazione pubblica non come ad una sorta di piccolo mercato ma come ad un processo di formazione di una nuova generazione di comunicatori pubblici e ad un arricchimento democratico delle nostre comunità.

Una goccia nel mare? Può darsi.

Noi preferiamo considerarla una testimonianza concreta delle buone ragioni che venti anni fa presiedettero alla nascita della nostra Associazione. Ragioni che non vanno né dimenticate né tradite e che debbono ancora guidarci e qualificare il nostro impegno.