Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedě della 9:30 alle 15:30
dal martedě al venerdě dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
compubblica(at)compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Il mondo contemporaneo, attraversato da tensioni e conflitti a (più o meno) bassa intensità, sta vivendo anche una drammatica crisi economica e finanziaria del modello economico neoliberista (che imperversa dalla fine degli anni Settanta), forse destinata - così si sono ormai espressi in tanti - a chiudere un ciclo e avviarne un altro.

E se la risposta a questa "crisi di sistema" fosse davvero l'Europa? A proporre l'ipotesi - fondandola con molte e convincenti argomentazioni - è un volume di due autori che di Europa se ne intendono decisamente e hanno esperienza diretta, Andrea Pierucci (capo di gabinetto del presidente del Comitato economico e sociale europeo e professore all'università l'Orientale di Napoli) e Giancarlo Vilella (funzionario europeo e docente universitario).

"Il futuro dell'Europa" (Pendragon, pp. 120, euro 13) è un testo di riflessione sullo stato dell'arte della faticosa e mai scontata costruzione politica e giuridica dell'Unione europea, che ha il pregio di evidenziare e passare in rassegna la molteplicità di questioni ancora aperte.

                                                                     Massimiliano Panarari

 

"Il futuro dell'Europa"
Andrea Pierucci e Giancarlo Vilella
Pendragon