Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Le città italiane più intelligenti sono anche quelle più vicine agli obiettivi globali di sviluppo sostenibile. Lo rivelano i risultati del rapporto ICity Rate 2017 di FPA che stila anche la classifica delle smart city italiane tra 106 Comuni capoluogo. 

Milano è la smart city più avanzata in Italia, la tallonano Bologna, Firenze al terzo posto. Seguono Venezia, Trento, Bergamo, Torino, Ravenna, Parma e Modena. Roma è al 17esimo posto della classifica generale con uno scatto in avanti di 4 posizioni. In ritardo le città del Sud: scorrendo la classifica dei 106 capoluoghi italiani oggetto dell'indagine, Cagliari è al 47esimo posto; all'ultimo posto Trapani, preceduta da Vibo Valentia, Caltanissetta, Agrigento, Crotone, Catanzaro, Enna, Catania, Foggia, Benevento.

Per la realizzazione del rapporto FPA ha individuato e analizzato 15 dimensioni urbane che in ambito nazionale e internazionale definiscono gli obiettivi per le città (povertà, istruzione, aria e acqua, energia, crescita economica, occupazione, turismo e cultura, ricerca e innovazione, trasformazione digitale e trasparenza, mobilità sostenibile, rifiuti, verde pubblico, suolo e territorio, legalità e sicurezza, governance). 

La sintesi del Rapporto ICity Rate 2017