Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Due miliardi di dati sottratti dai cyberattacchi

Europol nel suo "Rapporto 2017" sul cybercrimine evidenzia in Europa un notevole incremento, oltre il 750%, dei "malware", responsabili di rendere totalmente penetrabili i dispositivi elettronici. Nel 2016, numerosi attacchi informatici hanno colpito l'Europa, registrando due miliardi di dati e di informazioni sensibili sottratte ai cittadini della Ue e resi pubblici in rete.

Il raggio di azione di queste attività criminali si è enormemente allargato e coinvolge utenti di rete, imprese, banche, Istituzioni pubbliche e finanziarie, organizzazioni internazionali. Particolarmente colpite sono state le infrastrutture critiche: quelle energetiche destinate alla gestione delle risorse idriche, la Difesa, l'industria pesante. Aumentati anche i tentativi di infettare piattaforme per l'Internet of Things (IoT).

Nella classifica europea dei Paesi sotto attacco informatico, la Gran Bretagna registra il più alto numero di frodi fiscali con oltre il 9,5% di tutti gli attacchi avvenuti sul continente. Con lo stesso problema Francia e Norvegia.
La nazione più colpita dai malware bancari è invece la Germania. Nel Rapporto il nostro Paese risulta tra le prime cinque nazioni dell'Unione Europea per la presenza di virus informatici. Il costo per l'Italia rappresentato dal cybercrimine è di 6,73 milioni di dollari.

www.europol.europa.eu