Rinnovato e, come consuetudine dell'Associazione, attualizzato, il "classico" corso in aula: 15 giornate di sei ore ognuna, per un totale di 90 ore, sulla evoluzione della disciplina, la sua pratica, le norme, gli strumenti, le tecnologie, il linguaggio e la comunicazione di relazione, prevista anche una giornata di laboratorio pratico.
Il corso, programmato con inizio nel mese di ottobre, dal titolo "Comunicazione pubblica. Trasparenza, accesso, semplificazione e digitalizzazione della P.A. per i servizi al cittadino" è suddiviso in cinque moduli e ci si può iscrivere al percorso integrale, ai moduli, alle giornate di interesse personale e professionale. Il corso si svolgerà a Milano.
Il programma scientifico insieme alla proposta formativa e alla scheda di iscrizione sono qui allegati.
Sono previste più classi di sconto: per i soci attivi dell'Associazione, gli studenti, il numero di partecipanti dello stesso Ente… e altre opportunità o condizioni particolari. Per informazioni scrivere a: formazione@compubblica.it o telefonare allo: 02 67100712
I soci attivi di "Compubblica" che frequenteranno il corso da 60 o 90 ore, per due anni potranno considerare assolta la richiesta dei crediti per la qualificazione professionale di "comunicatore pubblico". Partecipando invece alle singole o più giornate, o ai moduli, si possono sommare i crediti ottenuti a quelli derivati dalla presenza alle altre iniziative associative.
Per informazioni e iscrizioni: 02 67100712 – formazione@compubblica.it – www.compubblica.it
Proposta formativa
Programma e calendario formativo
Scheda di iscrizione