Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

La salute delle 100 più grandi utility

Terza edizione del rapporto top utility analysis che ha perso in esame le maggiori 100 utility pubbliche e private italiane attive nel gas, luce, acqua e rifiuti.

Il risultato delle valutazioni, che vede la migliore azienda in assoluto Acque del Basso Valdarno, vuole: prima per sostenibilità Hera di Bologna (finalista con Acea, Acque, Iren e Marche Multiservizi), primo per comunicazione il gruppo Cap della provincia di Milano (con A2A, Acea, Acque ed Hera), prima per tecnologia e innovazione A2A (con Acqua Novara Vco, Acque del Chiampo, Aimag e Metropolitana Milanese), prima per performance operative la trevigiana Contarina (con Atena, Etra, Lario Reti e Toscana Energia).

Nello specifico il rapporto ha esaminato il quadro economico e la situazione finanziaria dell'ultimo triennio, la gestione operativa, la comunicazione, la sostenibilità sociale e ambientale, il rapporto con i consumatori e con il territorio, il patrimonio tecnologico e l'innovazione per valutare in un'ottica integrata di sostenibilità economica, finanziaria, sociale e ambientale le performance delle principali utility attive sul territorio italiano, evidenziandone eccellenze, criticità e tendenze di fondo.

Lo studio ha considerato e valutato la carta d'identità del settore; chi sale e chi scende; gli investimenti nel futuro; quanto e come crescono le piccole aziende; il riciclo di rifiuti per la nettezza urbana - in aumento -; il settore dell'acqua - che perde un terzo dell'acqua potabile. Infine è stata valutata la soddisfazione dei cittadini: clienti soddisfatti, ma non tutte le aziende risultano trasparenti.

Per maggiori informazioni: www.toputility.it