Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale


Emerge dal 24°  Rapporto Italia dell’Eurispes che, nonostante il pessimismo e il peggioramento della situazione economica del Paese, gli italiani non rinunciano al telefonino: tutti ne hanno almeno uno.

L’81,4 per cento ne ha uno di base, il 25,7 per cento ne ha due, l’11,5 per cento tre e l’8,8 per cento quattro o anche più. Di contro il 15,5 per cento dice di non possederne. A proposito di smartphone l’analisi dice che il 25,4 per cento ne ha uno, il 14,5 per cento ne ha due, il 5 per cento tre e il 2,1 per cento quattro. Il 48,2 per cento non ne possiede uno.
In crescita anche il possesso dei tablet: uno o più lo possiede il 16,9 per cento, verso il 78,7 per cento che non lo possiede.

Sono aumentati anche gli abbonamenti a Internet di cui dispone il 75 per cento degli italiani. La tv è sempre il meda preferito dalla popolazione, solo il 3,1 per cento ne fa a meno e la maggior parte possiede due apparecchi (43,9 per cento) o tre (22,8 per cento).

Un computer in casa lo ha il 47,2 per cento, due il 27,2 per cento, 7,3 per cento ne possiede tre e il 4,2 per cento che ne ha quattro o più. Il 12,8 per cento dichiara di non averne.
Sottolinea il Rapporto Eurispes, che per quanto Internet sia ormai di uso comune, lo stesso non si può dire dei canali satellitari e digitali a pagamento. Il 27,8 per cento dichiara di pagare un canone di abbonamento per usufruire dei canali tv satellitari e il 17,7 per cento preferisce in aggiunta i canali digitali a pagamento.