La Commissione Europea ha dato il via all' "Anno europeo del volontariato 2011". Prima della fine dello scorso anno è stato presentato lo slogan dell'Anno del volontariato: "Volontari! Facciamo la differenza!".
L'Anno europeo del volontariato 2011 intende ridurre gli ostacoli al volontariato nell'Unione Europea, conferire autonomia e responsabilità alle organizzazioni di volontariato e migliorarne la qualità, premiare e riconoscere le attività di volontariato, sensibilizzare al valore e all'importanza del volontariato. Con questi obiettivi la Commissione incoraggerà lo scambio di buone pratiche tra le autorità degli Stati membri e le organizzazioni di volontariato e rivolgerà particolare attenzione alla formazione dei volontari e ad un collegamento efficiente ed efficace tra i potenziali volontari e le opportunità di volontariato. Da un'indagine Eurobarometro del maggio 2010 risulta che 3 europei su 10 dichiarano di essere impegnati in attività di volontariato.
La Commissione incentiverà nuove iniziative europee per la costituzione di reti per favorire gli scambi transfrontalieri e le sinergie tra organizzazioni di volontariato e altri settori, in particolare le imprese.
Nel corso dell'Anno saranno poste in evidenza e promosse numerose attività e progetti fra cui il "tour AEV2011": i volontari viaggeranno per un anno nei paesi dell'UE, presentando il proprio lavoro e incontrando responsabili politici e cittadini ad ogni tappa.
La "rete AEV": 27 reporter volontari della rete seguiranno le attività di 54 organizzazioni di volontariato elaborando relazioni audio, video e scritte che saranno diffuse dai massmedia. Alla fine dell'anno, con quanto realizzato, verrà prodotto un documentario sull'Anno europeo e le attività in tour.
Quattro conferenze tematiche per affrontare le questioni fondamentali sul tema del volontariato: la prima, a Budapest, sul riconoscimento del volontariato cui farà seguito, in maggio/giugno, "omaggio ai volontari e al loro prezioso contributo"; in ottobre un incontro per confermare autonomia e responsabilità alle organizzazioni di volontari; da ultimo, in dicembre; la conferenza conclusiva sulle sfide future.
Per ulteriori informazioni:
sito internet ufficiale dell'Anno europeo www.europa.eu/volunteering