Lo studio condotto da TNS su 50 mila consumatori in 46 Paesi, 'Digital Life', che analizza i maggiori trend di cambiamento nelle attività e nei comportamenti online degli utenti e da indicazioni utili alle aziende sui vantaggi dei social network e dei nuovi strumenti di comunicazione online, indica che le persone che dispongono di un collegamento Internet considerano ormai il web come il principale canale media. Il 61% degli intervistati usa Internet ogni giorno, contro il 54% dei telespettatori e il 32% dei lettori di giornali. Non solo: i social network hanno quasi soppiantato le email tra le attività preferite degli internauti.
Attività come i blog o i social network stanno crescendo a ritmo sempre più sostenuto nei mercati emergenti Egitto (56%) e Cina (54%): quattro utenti cinesi su cinque e circa la metà di quelli brasiliani hanno un blog o hanno partecipato a una discussione su un forum online, rispetto al 32% registrato negli Usa. In questi Paesi, internet è diventato ormai la scelta "obbligata" per condividere foto: il 92% degli utenti tailandesi, l'88% dei malesi e l'87% dei vietnamiti ha caricato almeno una foto su un social network o su un sito di condivisione di immagini (tipo Flickr), rispetto al 28% dei giapponesi e al 48% dei tedeschi.
A conferma i consumatori dei mercati emergenti hanno superato quelli dei mercati maturi come il Giappone (20%), la Danimarca (25%) e la Finlandia (26%), in termini di attività digitali, pur se le infrastrutture Internet sono carenti.
Altro dato interessante riguarda sempre i mercati emergenti dove il tempo passato sui social network supera quello dedicato alle email: gli utenti mobili trascorrono in media 3,1 ore alla settimana sui social network, rispetto alle 2,2 ore a settimana dedicate alle email. In quelli maturi, invece, i consumatori trascorrono 5,1 ore a settimana a controllare le email contro 3,8 ore sui social network. I più attivi nelle reti sociali risultano i malesi con 9 ore a settimana, seguiti dai russi con 8,1 ore e dai turchi con 7,7 ore.