Attualmente troppi giovani abbandonano prematuramente la scuola e troppo pochi partecipano all'istruzione superiore, il che pregiudica la base di qualifiche di cui l'Europa avrà bisogno in futuro.
Youth on the Move contribuirà a raggiungere l'obiettivo principale della strategia "Europa 2020" inteso a far scendere la percentuale di giovani (dal 15% al 10%) che abbandonano prematuramente la scuola e di aumentare il numero di giovani dotati di un titolo d'istruzione terziaria o equivalente portandolo dal 31% a circa il 40% entro il 2020.
Le azioni di "Youth on the Move" aiuteranno anche gli Stati membri a raggiungere l'obiettivo dell'UE teso a raggiungere, nel prossimo decennio, un'occupazione al 75%, contribuendo ad assicurare che i giovani siano dotati delle abilità necessarie per occupare i posti di lavoro di domani.
Alcuni studi della CE rivelano che per il 2020 il 35% dei nuovi posti di lavoro richiederà qualifiche di alto livello e il 50% richiederà qualifiche di livello medio.