Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
compubblica@compubblica.it
02 67100712
345 6565748

Disponibili, sul numero 3/2010 del notiziario delle Regional Policy della UE, i dati relativi al 2007 dei "Lisbon Index". L'Indice di Lisbona rileva quanto le regioni dei paesi dell'Unione Europea sono vicine al raggiungimento degli otto obiettivi previsti.

Quest'anno i dati raccolti indicano:
- tasso di occupazione dell'85% per gli uomini tra i 15 e i 54 anni
- tasso di occupazione del 64% per le donne tra i 15 e i 54 anni
- tasso di occupazione del 50% per le persone tra i 55 e i 64 anni
- tasso di abbandono scolastico del 10% per gli studenti tra i 18 e i 24 anni
- ottenimento di un titolo di istruzione secondaria per l'85% delle persone tra i 20 e i 24 anni
- partecipazione nell'apprendimento permanente del 12,5% delle persone tra i 25 e i 64 anni
- spesa delle imprese in Ricerca e Sviluppo corrispondente al 2% del PIL
- spesa del Governo, dell'università e degli enti no profit per Ricerca e Sviluppo corrispondente all'1% del PIL

Un punteggio di 100 indica che una regione ha raggiunto tutti gli otto obiettivi. La regione più lontana dagli obiettivi ha un punteggio di 0.

Nel 2007, fra le prime dieci regioni con alto "punteggio" si erano posizionate 3 regioni finlandesi, quattro svedesi e tre britanniche. Nelle ultime dieci c'erano 4 regioni del Sud Italia, due portoghesi, una maltese, una rumena, una ungherese e la francese Corsica.


Fonte: Eurostat, DG REGIO


Per approfondimenti: www.cittalia.com