Da gennaio l'audience del web raggiunge i 24,4 milioni di utenti (+3,7% rispetto al mese precedente, +12% rispetto a gennaio 2009). Dopo la flessione tipica del mese di dicembre, a gennaio i consumi tornano ai livelli più alti riscontrati nel 2009: 37 sessioni mensili, oltre 2.200 pagine viste e 31 ore di tempo speso online, circa un'ora al giorno. Rispetto a gennaio dello scorso anno, crescono del 12% le sessioni e il tempo speso online e del 4% le pagine viste.
Per quanto riguarda le categorie di siti più visitate, rimangono stabili le prime posizioni.
In testa ci sono i motori di ricerca che, con 21,6 milioni di utenti, sono utilizzati da quasi il 90% dei navigatori italiani; seguono portali, community, email e video. Confermato il settimo posto alla categoria "News", che con oltre 14 milioni di utenti registra un ulteriore incremento (+7%) rispetto a dicembre 2009, consolidando il ruolo di fonte fondamentale di informazione.
Infine sono quasi 20 milioni di individui nel mese che utilizzano un'applicazione Internet, dedicando in media 4 ore e 39 minuti al mese. Nel ranking delle applicazioni più
utilizzate, troviamo ai primi due posti le applicazioni di Windows (Messenger e Media Player, rispettivamente con oltre 11 e 10 milioni), al terzo posto ma più distanziato eMule (5 milioni di utenti). Da segnalare nell'ultimo anno la crescita di tutti i media player (in particolare di Real Player, VLC media player, Apple QuickTime), di Skype (+27%) e di uTorrent che cresce del 64%.
Per informazioni:
http://it.nielsen.com/site/documents/MediaMonthlyreportFeb2010.pdf
L’audience di Internet
Altri articoli
-
Editoriale
Alle urne, alle urne
-
-
Territorio
Giornalisti del Mediterraneo 2010
-
Tecnologie interattive
XI edizione del Premio Montecelio
-
Tecnologie interattive
Facebook supera Google
-
Premi e concorsiPolizia di Stato per un ambiente sicuro
-
Agenda
Scoprire l'informazione
-
Agenda
Via libera ai servizi
-
Brevi
Carta dei Piccoli Comuni
-