Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Nell'ambito del convegno "Ospedale: nuove frontiere dell'umanizzazione", premiati da Fondazione Humanitas i migliori programmi di sostegno e assistenza a malati e familiari.

La ULSS  di Conegliano Veneto, con il progetto "Ospedale e Territorio uniti nel percorso di umanizzazione dell'assistenza ai malati oncologici in fase avanzata", è il vincitore del Premio Mirasole, promosso da Fondazione Humanitas in occasione del convegno "Ospedale: nuove frontiere dell'umanizzazione".

Il premio ha voluto valorizzare progetti finalizzati al miglioramento della qualità della vita dei pazienti e/o dei loro familiari durante ricovero in ospedale o dopo le dimissioni con particolare attenzione per gli interventi che superano le tradizionali esperienze nel campo dell'umanizzazione con risposte innovative che promuovono la salute intesa come benessere in senso lato.

Al concorso hanno partecipato 57 strutture da tutta Italia.
Una giuria di esperti del settore, presieduta da Paolo Favini, direttore Politiche per la Salute del Comune di Milano, ha valutato di assegnare 15 premi a interventi che rispecchiassero la varietà dei progetti pervenuti, per provenienza geografica, patologia e destinatari.

Il secondo e il terzo premio sono stati per gli Ospedali Riuniti di Bergamo per un progetto rivolto ai figli di malati oncologici e per l'Associazione La Lampada di Aladino (Brugherio) per intervento che dedica ai malati terminali un'assistenza completa e continua 24 ore su 24, 365 giorni all'anno.

Da segnalare, tra gli altri premi, il progetto "Ospedale in emergenza" della ASL di Avezzano per il sostegno psicologico dei terremotati dell'Abruzzo; "Un porto per..." dell'Azienda Ospedaliera di Verona a favore delle donne che subiscono violenza e si rivolgono al pronto soccorso della struttura; "Il Dottor Sogni" della Fondazione Theodora di Milano che assiste i bambini del reparto pediatrico del San Gerardo di Monza e, infine, il servizio di mediazione linguistica e culturale della Cooperativa GEA di Padova.

Per informazioni:
www.fondazionehumanitas.it