L'evento è pubblico e aperto a tutto il mercato: imprese, enti di ricerca, università, terzo settore, oltre che alle amministrazioni pubbliche.
La prima sfida, "Soluzioni innovative per il supporto alle decisioni con funzioni predittivo/adattative per la Smart Mobility", ha come obiettivo lo sviluppo di soluzioni che migliorino la mobilità e la logistica delle città italiane secondo il paradigma della "Smart city". Un nuovo modello di trasporto pubblico che permetta, attraverso la sperimentazione di soluzioni innovative, di garantire le distanze sociali tra i cittadini e gestire nuovi flussi di traffico urbano.
Per partecipare alla consultazione è necessario iscriversi cliccando su questo link.
Tutte le informazioni e il materiale sul Programma Smarter Italy sono consultabili qui.
Fonte: https://www.agid.gov.it/it/agenzia/stampa-e-comunicazione/notizie/2022/04/20/smarter-italy-evento-preliminare-pubblicazione-del-primo-bando