Previsto in arrivo per i primi giorni di dicembre 2020 il "Digital Services Act", un documento regolatore della Commissione europea contenente nuove regole per le grandi piattaforme e i servizi digitali.
Le regole messe a punto servono per una maggiore trasparenza, per conoscere cosa le big tech company fanno per contrastare i contenuti illegali, in che modo vengono decise le informazioni e i prodotti da proporre ai consumatori e cittadini europei.
È il primo provvedimento che la Commissione predispone in materia dal 2000 ed è destinato a modificare la gestione dei contenuti di numerose piattaforme, con l'obiettivo di responsabilizzare maggiormente i player sui contenuti diffusi dalle loro piattaforme, assicurare che i concorrenti abbiano pari opportunità e che non sussista più la condizione attuale di strapotere.
Le proposte normative della Commissione dovranno essere sottoscritte dagli Stati europei membri e dal Parlamento Ue.